info@biomagnetismointegrale.it

Test della coppia biomagnetica

Come possiamo trovare le coppie biomagnetiche attive nel corpo e come trattarle.

Il test della coppia biomagnetica è un metodo altamente efficace per identificare e trattare le coppie biomagnetiche attive nel corpo. Scopriamo come funziona questo test nel dettaglio e quali sono le modalità di trattamento.


Una delle modalità di test più efficaci per individuare la coppia biomagnetica è il test diretto. Durante questo test, il cliente viene posizionato supino e verifichiamo la simmetria della lunghezza delle gambe. Utilizzando il tacco della scarpa come riferimento, controlliamo che entrambe le gambe siano della stessa lunghezza.


Nel caso in cui venga rilevata una dismetria iniziale, proviamo a correggerla se non è causata da un'alterazione strutturale. Per farlo, utilizziamo una serie di coppie, come ad esempio la coppia Palmo-Palmo (polo nord sul palmo destro e polo sud sul palmo sinistro). Se la dismetria viene corretta, significa che la sua origine è funzionale e causata da uno stress recente, sia esso fisico o emotivo. Se la coppia Palmo-Palmo non riesce a correggere la dismetria iniziale, utilizziamo altre coppie specifiche per correggere la situazione. Nel caso in cui nessuna di queste coppie riesca a correggere la dismetria iniziale, possiamo ipotizzare che questa abbia una causa strutturale che non può essere corretta con i magneti. Tuttavia, questa causa strutturale non interferirà con i risultati del test e verrà semplicemente presa nota durante la seduta.


Una volta che la dismetria iniziale viene corretta, se questa è funzionale, procediamo con il test effettivo. Posizioniamo una calamita sul corpo del cliente con la polarità nord e ci spostiamo seguendo un percorso anatomico, ad esempio dall'alto verso il basso (testa, collo, torace, addome, ecc.), o direttamente nei punti in cui si manifestano sintomi o disagi. Durante il nostro spostamento col polo nord della calamita, misuriamo sempre la simmetria delle gambe finché non troviamo un punto che provoca l'accorciamento di una gamba, di solito la destra. In questo momento, abbiamo identificato il polo negativo di una coppia biomagnetica. Lasciamo la calamita posizionata e procediamo alla ricerca del punto di risonanza con il polo sud di un'altra calamita.


Per trovare il punto di risonanza, posizioniamo il polo positivo o sud di un magnete in diverse zone del corpo fino a quando non troviamo il punto che corregge la dismetria rilevata inizialmente con il polo nord.

Procediamo con questa ricerca nelle zone proposte: - nello stesso punto: sopra, sotto, a dx o a sx del polo nord che ha provocato l’accorciamento - nella zona anatomica contro laterale - zona renale dx o sx - addome (organi e visceri) - torace (anteriore o posteriore) - testa - arti

Una volta trovata la risonanza, lasciamo le calamite posizionate sul corpo per circa 20 minuti, il tempo necessario per una correzione completa.


Trascorso questo periodo, rimuoviamo il polo sud e verifichiamo che non ci sia più l'accorciamento della gamba. Solo in questo momento possiamo rimuovere anche il polo nord. Nel caso in cui la dismetria persista, lasciamo le calamite sul corpo per il tempo necessario per il riequilibrio.

Biomagnetismo Integrale

una nuova visione della salute

Diventare operatore di Biomagnetismo Integrale formandoti da casa? Ora si può grazie alla nuova accademia che ti offre corsi di formazione professionale online con certificazione.

Accedi alla Masterclass con due ore di formazione gratuita

Il contenuto di questo articolo deve essere considerato di carattere esclusivamente divulgativo e non può in alcun modo intendersi come suggerimento o sostitutivo per indicazioni terapeutiche, diagnosi e cura di stati patologici per cui è competente esclusivamente il medico. L'autore di questo articolo non è responsabile di eventuali conseguenze da un utilizzo improprio derivante dei suoi contenuti, diverso da quello esclusivamente informativo.

Termini di servizio

Politica sulla riservatezza