info@biomagnetismointegrale.it

Pronto Soccorso Biomagnetico

Aiuto con Magnetoterapia per i Malesseri Comuni


Scopri come la magnetoterapia può aiutare a trattare i più comuni disturbi e malesseri. Questo articolo ha il solo scopo di divulgare informazioni e non costituisce né consigli né pareri medici. Tuttavia, dato che la magnetoterapia è semplice ed efficace, perché non provarla?


Le seguenti sono alcune indicazioni e suggerimenti per l'utilizzo dei magneti in condizioni specifiche:

  • CALLI Applicare il polo nord di un magnete sotto il piede destro e il polo sud di un altro magnete sotto il piede sinistro 1-2 volte al giorno fino alla scomparsa dei sintomi. Nel frattempo bere acqua magnetizzata solo con il polo nord e con la stessa lavare i calli.Se i calli sono su un piede solo mettere polo nord sul dorso e polo sud sulla pianta per 10 minuti al giorno.
  • CEFALEA Si dovrebbero applicare tra le sopracciglia, sulle tempie o sui punti dolenti dei magneti di media potenza per un trattamento che va dai 10 ai 20 minuti dipende dai casi, ci sono molti tipi di mal di testa. Insieme a questi si possono applicare anche dei magneti più forti sulle piante dei piedi, polo nord a destra e polo sud a sinistra. Nei casi in cui il mal di testa sia cronico ripetere il trattamento per più giorni. Si può integrare con acqua magnetizzata con il polo sud 3-4 volte al giorno.
  • COLICHE Applicare il polo nord di un magnete di media-alta potenza sul lato destro dell’addome e il polo sud sul sinistro. Si può bere acqua magnetizzata bipolare.
  • CONGIUNTIVITE Applicare entrambi i poli dei magneti su entrambi gli occhi anche se l’occhio colpito è solo uno. Applicare più volte per 8-10 minuti. Sciacquare gli occhi e bere acqua magnetizzata con il polo nord. Si possono applicare per migliorare i risultati 1 polo nord sul palmo della mano destra e un polo sud sul palmo della mano sinistra.
  • MAL DI DENTI Se i denti da trattare sono più di uno: applicare il polo nord di una calamita di media potenza sulla mandibola inferiore destra quasi vicino all’orecchio e il polo sud nello stesso punto sul lato sinistro.Se il dolore è dovuto all’infezione di un solo dente: applicare polo nord sul dente e polo sud sul rene dello stesso lato del corpo.Bere acqua magnetizzata bipolare e fare gargarismi con la stessa acqua.
  • DIARREA Mettere entrambi i poli dei magneti sull’addome, polo nord a destra e polo sud a sinistra e fare la stessa cosa sulle piante dei piedi. Ripetere 2-3 volte al giorno e bere acqua magnetizzata bipolare dopo ogni scarica oppure ogni 2 ore.
  • EMICRANIA Applicare il polo nord sulla tempia destra e il polo sud sulla tempia sinistra. Bere acqua magnetizzata con il polo sud.
  • FEBBRE Applicare polo nord sul palmo della mano destra e polo sud sul palmo della mano sinistra più volte al giorno e bere acqua magnetizzata bipolare.
  • FISTOLE-RAGADI-EMORROIDI Sedersi su 2 magneti ad alta potenza uno girato sul polo nord (destra) e uno sul polo sud 2 volte al giorno per circa 10 minuti. Bere acqua magnetizzata con il polo nord.
  • FLATULENZA Applicare il polo nord di un magnete sul lato destro dell’addome e il polo sud sul sinistro. Bere acqua magnetizzata con il polo sud 3-4 volte al giorno.
  • GENGIVE (sanguinamento, piorrea, gonfiore)Applicare il polo nord di un magnete sulla mandibola destra quasi vicino all’orecchio e il polo sud nella stessa posizione a sinistra.
  • DOLORI E/O INFIAMMAZIONI (ginocchia, piedi, polsi, gomiti ecc...) Applicare il polo nord di un magnete sulla zona dolente e/o infiammata e il polo sud sul rene dello stesso lato del corpo.Bere acqua magnetizzata bipolare.
  • INSONNIA Applicare il polo sud di un magnete in mezzo alle sopracciglia per circa 15 minuti subito prima di dormire. Si può migliorare gli effetti applicando 2 magneti, entrambi con il polo sud, sui palmi delle mani e si può completare l’opera bevendo acqua magnetizzata con il polo sud.
  • MORSO DI INSETTO Applicare il polo nord di un magnete sull’area interessata e bere acqua magnetizzata con il polo nord.
  • NERVOSISMO Polo nord su palmo mano destra e polo sud su palmo mano sinistra al mattino.Stessa cosa sulle piante dei piedi la sera. Bere acqua magnetizzata bipolare.
  • PIEDI GONFI Applicare il polo nord di un magnete sulla pianta del piede destro ed il polo sud sulla pianta del piede sinistro un paio di volte al giorno per 10-15 minuti. Bere acqua magnetizzata bipolare.
  • RAFFREDDORE Applicare i magneti sui palmi delle mani, polo nord a destra e polo sud a sinistra per 2 volte al giorno 10-15 minuti. E’ utile mettere le calamite anche sulle narici, sempre polo nord a destra e polo sud a sinistra. Bere acqua magnetizzata con il polo sud.
  • STIPSI Applicare il polo nord di un magnete sul palmo della mano destra e il polo sud sulla pianta del piede sinistro. Quest’applicazione va bene anche per problemi di digestione. Bere acqua magnetizzata bipolare.
  • TONSILLITE Applicare calamite sulla gola, polo nord a destra e polo sud a sinistra al mattino e alla sera per 10 minuti. Bere acqua magnetizzata con entrambi i poli.
  • TOSSE Applicare magneti sui palmi delle mani, polo nord a destra e polo sud a sinistra, stessa cosa sulla gola.
  • DENTIZIONE DEI BAMBINI I bimbi dovrebbero tenere i magneti nei pugni, polo nord a destra e polo sud a sinistra e bere acqua magnetizzata bipolare.
  • ENURESI NOTTURNA Applicare i magneti sotto i piedi dei bambini, polo nord a destra e polo sud a sinistra, prima che vadano a letto per 5-10 minuti. Si può applicare anche 2 magneti sulla vescica, sempre polo nord a destra e polo sud a sinistra.
  • VERMI Applicare i magneti sulle piante dei piedi dei bambini, polo nord a destra e polo sud a sinistra, preferibilmente la sera. Bere più volte al giorno acqua magnetizzata con il polo nord


NORME DA SEGUIRE PER TRATTAMENTO AI BAMBINI usare sempre magneti di bassa potenza i magneti devono rimanere sul corpo circa 5 minuti

Guarda il corso

MAGNETOTERAPIA PER TUTTI

Un metodo semplice ed efficace per migliorare la tua salute e quella dei tuoi cari.

Protocolli semplici da usare nelle tue sedute.

Il contenuto di questo articolo deve essere considerato di carattere esclusivamente divulgativo e non può in alcun modo intendersi come suggerimento o sostitutivo per indicazioni terapeutiche, diagnosi e cura di stati patologici per cui è competente esclusivamente il medico. L'autore di questo articolo non è responsabile di eventuali conseguenze da un utilizzo improprio derivante dei suoi contenuti, diverso da quello esclusivamente informativo.

Termini di servizio

Politica sulla riservatezza