info@biomagnetismointegrale.it

Nevralgia Posterpetica

La signora viene da noi lamentando una forte nevralgia posterpetica con 2 anni di evoluzione (2 anni prima aveva avuto un herpes zoster o fuoco di Sant'Antonio)

Caso Studio
Donna 87 anni

Nevralgia posterpetica

La signora viene da noi lamentando una forte nevralgia posterpetica con 2 anni di evoluzione (2 anni prima aveva avuto un herpes zoster o fuoco di Sant'Antonio) con forti dolori in zona intercostale molte volte al giorno. I medici le consigliano antidolorifici per il dolore posterpetico, ma senza speranza di guarigione, secondo loro si dovrà portare dietro i sintomi per tutta la vita.
Premessanei soggetti giovani di età inferiore ai 50 anni si manifesta in circa il 20% dei casi di herpes zoster, ma può salire fino al 70% nel caso di persone anziane non adeguatamente trattate. Una terapia insufficiente o tardiva dell'herpes zoster aumenta il rischio di sviluppare una nevralgia posterpetica. Per prevenire la possibilità di insorgenza di tale nevralgia bisogna: Utilizzare sufficienti dosi di analgesici nella fase acutaRidurre la reazione infiammatoria Il sintomo della nevralgia posterpetica è rappresentato da una sensazione fastidiosa di bruciore, prurito, disestesia (alterazione della sensibilità) o vero e proprio dolore. L'intensità dei sintomi è assai variabile; a volte una sensazione di modesto formicolio di base è accompagnata da brevi recrudescenze con dolore di tipo trafittivo. Trattandosi di una patologia caratterizzata da grande variabilità sintomatologica, anche il trattamento deve essere ottimizzato per il singolo paziente. Prima di tutto deve essere trattata in modo efficace e possibilmente tempestivo la patologia di base (herpes zoster) per ridurre l'incidenza e la gravità della nevralgia conseguente. Vengono utilizzati a tale scopo dei farmaci antivirali specifici tipo aciclovir e famciclovir. Successivamente vengono impiegati farmaci antidolorifici tradizionali e farmaci attivi sul dolore neuropatico." Vengono utilizzati a tale scopo dei farmaci antivirali specifici tipo aciclovir e famciclovir. Successivamente vengono impiegati farmaci antidolorifici tradizionali e farmaci attivi sul dolore neuropatico." Vengono utilizzati a tale scopo dei farmaci antivirali specifici tipo aciclovir e famciclovir. Successivamente vengono impiegati farmaci antidolorifici tradizionali e farmaci attivi sul dolore neuropatico."
Fonti: Stephen L. Hauser, Harrison: Neurologia clinica, Casarile (Milano), McGraw-Hill, 2007, ISBN 978-88-386-3923-4. https://it.wikipedia.org/wiki/Nevralgia_posterpetica

Le sedute di Biomagnetismo Integrale

Dal colloquio si raccolgono altri dati

Dolori articolari, artrosi Dolore lombareOsteoporosi Tendenza depressivaStanchezzaFacilità a contrarre raffreddori che d'inverno tendono a diventare bronchite

Prima seduta

Test di coppie biomagnetiche

Milza-Trachea (serbatoio) Stomaco-Duodeno (serbatoio specifico Herpes)Articolazione-Nervo inguinaleAscella-AscellaColon ascendente-Colon Discendente Lacrimale-Lacrimale Orecchio-Orecchio Sacro-Sacro Sciatico-Sciatico Uretere-Uretere

Seconda seduta

Test di coppie biomagnetiche

Articolazione-Nervo inguinaleAscella-Ascella Colon ascendente-Colon DiscendenteLacrimale-Lacrimale Orecchio-Orecchio Sacro-Sacro

Terza seduta

Test di coppie biomagnetiche

Articolazione-Nervo inguinale Ascella-AscellaLacrimale-Lacrimale Orecchio-Orecchio

Quarta seduta

Test di coppie biomagnetiche

Articolazione-Nervo inguinaleAscella-Ascella Orecchio-Orecchio

Evoluzione delle sedute

Vediamo le procedure e l'andamento delle sedute.

Questo è uno dei nostri primi casi; all'epoca avevamo la possibilità di usare solo le tecniche di primo livello. Vediamo come è andata: Testiamo le coppie biomagnetiche e troviamo due coppie che fungono come serbatoi. Queste coppie possono agire come "nascondiglio" di microrganismi e uno di questi è proprio un serbatoio specifico per il virus che provoca l'herpes. Questo può voler dire che ad un prossimo abbassamento delle difese è possibile avere l'insorgenza di un nuovo herpes. Normalmente, nel Biomagnetismo, trattiamo per primi i serbatoi, poiché abbiamo constatato che dopo l'applicazione delle calamite in queste zone è possibile avere una riacutizzazione dei sintomi ed è un'ottima pratica riuscire ad individuare subito (nella stessa seduta) le coppie associate a questa possibile riacutizzazione e disattivarle. Per questo motivo applichiamo le calamite alle due coppie serbatoio per poi andare a fare di nuovo il test completo delle coppie. La coppia Articolazione-Nervo inguinale è una coppia speciale per affrontare le frontiere colpite da artrosi. Posizioniamo il polo nord di una calamita sull'articolazione e una polarità sud sull'inguine dx. La coppia Ascella-Ascella si presenta attiva in concomitanza di bronchite, asma, problemi neurologici e psicologici, ansia e può collaborare a peggiorare i problemi di pelle. La coppia Colon Ascendente-Colon Discendente è la coppia specifica dell'herpes zoster. La coppia Lacrimale-Lacrimale si presenta attiva in situazioni di bronchite, polmonite, rinite, otite, stanchezza e malessere generale. La coppia Orecchio-Orecchio è una coppia speciale specifica per le nevralgie. La coppia Sacro-Sacro si presenta attiva in concomitanza di dolori lombo-sacrali, dolori all'anca, lombalgia cronica, problemi muscolari e articolari. Può alterarsi la sensibilità e la motricità delle gambe. La coppia Sciatico-Sciatico è presente in problemi lombari, sciatalgia, neuropatie, nevralgie, dolore tipo scossa elettrica. La coppia Uretere-Uretere si presenta attiva in problemi urinari e ginecologici. Può creare anche problemi digestivi e dolori lombari. Questa coppia può supportare il virus della varicella. Inizialmente facciamo un'applicazione di 20min alle coppie serbatoi e posteriormente altri 20min al resto delle coppie. Nella seconda seduta, dopo una settimana, il cliente riferisce di avere molti meno episodi di dolore e anche un po' attenuati come intensità. Notiamo che in questa seduta il numero di coppie attive al test è molto minore. Qui facciamo un'applicazione dei magneti per un tempo di 25min. Nel nostro terzo incontro, la cliente riferisce un netto miglioramento con qualche episodio in giornata con intensità variabile. Al test riscontriamo che il numero di coppie attive continua a diminuire e non troviamo coppie nuove. In questa occasione l'applicazione di nuovo è di 25min. Nelle sedute successive facciamo semplicemente un'applicazione locale sulle indicazioni che presentano maggiore dolore e continuiamo con la coppia Orecchio-Orecchio che continua a presentarsi attiva, fino a un totale di 6 sedute, quando ci si riferisce che non ha più dolore nevralgico. Dopo 6 sedute di Biomagnetismo la nevralgia è completamente sparita senza l'ausilio di nessun rimedio,

Conclusioni

In questo caso possiamo vedere come a volte i trattamenti con il Biomagnetismo siano veramente semplici. In solo 6 sedute abbiamo migliorato considerevolmente la qualità di vita di questa signora che praticamente non aveva più speranza di vivere senza dolore. Inoltre, dopo questo primo caso, appare chiaro che con il Biomagnetismo Integrale si trattano in contemporanea problemi sia acuti che cronici e si va proprio alla radice, svolgendo in tal modo anche un lavoro importantissimo di prevenzione.

Se quello che hai letto ti risuona, scopri come portare consapevolezza e benessere nella vita delle persone. Iscriviti ora alla nostra Masterclass gratuita!

Biomagnetismo Integrale

Il Tuo Percorso di Armonia ed Energia

Formazione Professionale Online in Biomagnetismo Integrale: Certificata e Accessibile da Casa

Scopri il Biomagnetismo Integrale: Partecipa Gratis alla Masterclass!

Il contenuto di questo articolo deve essere considerato di carattere esclusivamente divulgativo e non può in alcun modo intendersi come suggerimento o sostitutivo per indicazioni terapeutiche, diagnosi e cura di stati patologici per cui è competente esclusivamente il medico. L'autore di questo articolo non è responsabile di eventuali conseguenze da un utilizzo improprio derivante dei suoi contenuti, diverso da quello esclusivamente informativo.

Termini di servizio

Politica sulla riservatezza